L'attività dell'AGEFORMA, nel migliorare il rapporto   domanda-offerta di professionalità e sviluppare la creazione sul territorio del   valore di competenza, è finalizzata, principalmente, a:
          
          
            - sostenere, promuovere, consolidare attraverso azioni e servizi formativi, la   occupabilità delle persone e la competitività delle aziende operanti sul   territorio provinciale 
 
            - contribuire alla crescita dell'economia, sviluppando un sistema di relazioni   con le imprese e le istituzioni del territorio nell'ottica di anticipare i   bisogni formativi. 
 
          
          L’AGEFORMA, nel rispetto degli assunti statutari e   nell’ottica della valorizzazione delle risorse umane, eroga servizi con il contributo del Fondo Sociale Europeo diretti a: 
          
            - migliorare l’occupabilità 
 
            - sviluppare l’imprenditorialità 
 
            - incoraggiare la formazione continua dei lavoratori 
 
            - rafforzare le pari opportunità. 
 
          
          L'AGEFORMA svolge la propria attività sul territorio   provinciale attraverso:
          
            - azioni integrate di orientamento 
 
            - azioni integrate di formazione   professionale 
 
            - azioni di accompagnamento al lavoro 
 
            - rilevazione della domanda formativa da parte delle aziende 
 
            - servizi informativi, formativi, consulenziali di orientamento 
 
            - sviluppo di progetti sperimentali per   l’innovazione della formazione professionale 
 
            - offerta pianificata di servizi e attività formative di tipo modulare anche   in collaborazione con istituti scolastici, università, enti di formazione,   centri di ricerca e loro consorzi 
 
            - progettazione e sviluppo di supporti informativi e formativi multimediali.